Informazioni generali
Quando si vuole tagliare il bosco è necessario fare la "Domanda preventiva di taglio" o "Denuncia di taglio" presso le Comunità Montane o le Province.
Ufficio competente | Servizio Agricoltura - Foreste - Ambiente - Difesa del suolo |
Telefono | 0346/22400 |
Fax | 0346/22957 |
agricolturaforeste@valleseriana.bg.it | |
PEC | cm.valle_seriana@pec.regione.lombardia.it |
Uffici Clusone | Via Dante Alighieri n. 1 |
Uffici Albino | Viale Libertà n. 21 |
Orari | Orari di apertura al pubblico |
Tempi procedimentali | Il servizio è immediato. |
Responsabile del servizio | Dr. Dimitri Stabilini |
Personale addetto al servizio | Noris Silvia, Orler Fabio, Pasinelli Giovanna |
L'istanza di taglio può essere presentata direttamente allo sportello, durante gli orari di aprtura, muniti dei seguenti dati:
- Codice fiscale di chi presenta la denuncia;
- Codice fiscale del proprietario del bosco (se diverso da chi presenta la denuncia);
- Codice fiscale di chi effettua il taglio (se diverso da chi presenta la denuncia);
- Dati dei mappali catastali (foglio, particella) del bosco da tagliare;
- Elenco delle principali specie arboree che taglierai;
- Superficie del bosco che sarà interessata dal taglio;
- Quantitativo presunto della legna che taglierai (facoltativo nel caso dei boschi cedui).
L'istanza può essere anche inoltrata tramite mail (all'inidirzzo agricolturaforeste@valleseriana.bg.it) compilando il modulo di richiesta allegato.
Una copia della denuncia preventiva viene rilasciata al richiedente, che deve conservarla ed eventualmente esibirla al personale degli organi che si occupano del controllo.
La denuncia di taglio non equivale ad una autorizzazione ma il richiedente/esecutore deve operare correttamente e nel rispetto delle Leggi vigenti.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia
Per avere informazioni sul procedimento e approfondire le norme di sicurezza relative alla combustione dei residui vegetali da attività forestale consultare la pagina dedicata.
PER EVENTUALI SEGNALAZIONE O RICHIESTE DI INFORMAZIONI SU TAGLI ESEGUITI E RITENUTI NON CONFORMI, SI PREGA DI CONTATTARE IL COMANDO DEI CARABINIERI FORESTALI DI COMPETENZA
Inerzia e potere sostitutivo
In caso di inerzia da parte del responsabile, il potere sostitutivo è attribuito al Segretario, il quale può essere contattato durante l'orario di apertura degli uffici attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: protocollo@valleseriana.bg.it.
Qualora il Responsabile del procedimento sia il Segretario, il potere sostitutivo è attribuito al Presidente dell'Ente, il quale può essere contattato attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: presidente@valleseriana.bg.it.
Nel corso del procedimento, la legge riconosce in favore dell'interessato, quale strumento di tutela amministrativa e giurisdizionale, il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).