In riferimento alle autorizzazioni alla trasformazione del bosco, il Piano di Indirizzo Forestale (PIF):
- delimita le aree in cui la trasformazione può essere realizzata;
- definisce modalità e limiti, anche quantitativi, per le autorizzazioni alla trasformazione del bosco;
- stabilisce tipologie, caratteristiche qualitative e quantitative e localizzazione dei relativi interventi di natura compensativa.
I Piani di Indirizzo Forestale della Comunità Montana Valle Seriana costituiscono uno strumento di:
- analisi e indirizzo per la gestione del territorio;
- raccordo tra la pianificazione forestale e la pianificazione territoriale;
- supporto per la definizione delle priorità nell'erogazione di incentivi e contributi e per la individuazione delle attività selvicolturali da svolgere.
Essi inoltre definiscono aree e modalità per l'utilizzo di mandrie e greggi per la ripulitura di boschi e di terreni incolti a scopo di prevenzione degli incendi boschivi e di conservazione del paesaggio rurale.
Ufficio competente | Servizio Agricoltura - Foreste - Ambiente - Difesa del suolo |
Telefono | 0346/22400 |
Fax | 0346/22957 |
agricolturaforeste@valleseriana.bg.it | |
PEC | cm.valle_seriana@pec.regione.lombardia.it |
Uffici Clusone | Via Dante Alighieri n. 1 |
Uffici Albino | Viale Libertà n. 21 |
Orari | Orari di apertura al pubblico |
Responsabile del servizio | Dr. Dimitri Stabilini |