Informazioni generali
Da maggio 2020 per accedere agli sportelli catastali decentrati di Clusone e Albino è necessario fissare un appuntamento
Clusone: lo sportello è attivo il Mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Per prendere appuntamento telefonare da Lunedì a Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 al n. 0346.22400.
Albino: lo sportello è attivo il Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. Per prendere appuntamento telefonare da Martedì a Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 al n. 035.751686.
Lo sportello rilascia:
- Visure catastali per soggetto
- Visure catastali per immobile/terreno attuali/storiche
- Estratto mappa terreno
Per qualsiasi altra necessità (correzione dati catastali, segnalazione incoerenze, altre variazioni o planimetrie fabbricati) bisogna presentarsi direttamente al front office dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di BERGAMO - Ufficio provinciale - Territorio con richiesta redatta utilizzando il "Modulo unico di istanza" oppure online accedendo al "Contact center" disponibile sul sito dell'Agenzia.
Ufficio competente | Servizio Lavori Pubblici - Patrimonio - Territorio |
Telefono | 0346/22400 |
Fax | 0346/22957 |
lavoripubblicipatrimonio@valleseriana.bg.it | |
PEC | cm.valle_seriana@pec.regione.lombardia.it |
Uffici Clusone | Via Dante Alighieri n. 1 |
Uffici Albino | Viale Libertà n. 21 |
Orari | Orari di apertura al pubblico |
Tempi procedimentali | Il servizio è immediato |
Responsabile del servizio | Arch. Gabriella Trussardi |
Personale addetto al servizio | Cossali Clara, Pezzoli Elena |
Spese di istruttoria
La Comunità Montana, in aggiunta al tributo catastale richiesto dall'Agenzia delle Entrate, applica le seguenti spese di istruttoria:
- Visure catastali attuali/storiche: Euro 1,00 per unità immobiliare
- Visure catastali per soggetto: Euro 3,00
- Estratto mappa catastale: Euro 3,00
Il versamento delle somme sopraindicate dovrà essere effettuato direttamente all'ufficio competente della Comunità Montana (contanti o avviso di pagamento tramite PagoPA emesso al momento). Lo sportello rilascerà apposita ricevuta.
Inerzia e potere sostitutivo
In caso di inerzia da parte del responsabile, il potere sostitutivo è attribuito al Segretario, il quale può essere contattato durante l'orario di apertura degli uffici attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: protocollo@valleseriana.bg.it
Qualora il Responsabile del procedimento sia il Segretario, il potere sostitutivo è attribuito al Presidente dell'Ente, il quale può essere contattato attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: presidente@valleseriana.bg.it
Nel corso del procedimento, la legge riconosce in favore dell'interessato, quale strumento di tutela amministrativa e giurisdizionale, il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).