Descrizione
Nell'ambito della campagna invernale-primaverile AIB 2021, il
Direttore Generale al Territorio e Protezione Civile di Regione Lombardia ha
dichiarato aperto il periodo di alto rischio incendi boschivi (nota
protocollo Z1.2021.0009016 del 22 marzo 2021) con decorrenza immediata e sino
ad avvenuta revoca.
Si evidenzia che nel periodo di alto rischio
incendi boschivi è fatto divieto assoluto, senza eccezione
alcuna, su tutto il territorio regionale:
- di
accensione di fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiori a 100
metri
- far
brillare mine
- usare
apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o
inceneritori che producano braci o faville
- gettare
mozziconi accesi al suolo
- compiere
ogni operazione che possa creare pericolo di incendio, nonché la
combustione, nel luogo di produzione, di piccole quantità di materiali
vegetali derivanti da attività agricole e forestali.
Per i trasgressori scattano pertanto le sanzioni previste dalla
legge e applicate sul territorio regionale in esecuzione del decreto
dirigenziale n. 17520 del 2 dicembre 2019, pubblicato sul BURL
n. 49, Serie Ordinaria, del 6 dicembre 2019.