La Commissione di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo è stata istituita dal R.D. 06/05/1940 n. 635.
Il servizio è svolto dalla Comunità Montana Valle Seriana in forma associata per conto dei Comuni convenzionati.
Ufficio competente | Servizio Lavori Pubblici - Patrimonio - Territorio |
Telefono | 0346/22400 |
Fax | 0346/22957 |
lavoripubblicipatrimonio@valleseriana.bg.it | |
PEC | cm.valle_seriana@pec.regione.lombardia.it |
Uffici Clusone | Via Dante Alighieri n. 1 |
Uffici Albino | Viale Libertà n. 21 |
Orari | Orari di apertura al pubblico |
Tempi procedimentali | Tempi medi per la convocazione 30 gg. |
Responsabile del servizio | Arch. Gabriella Trussardi |
Personale addetto al servizio | Trussardi Gabriella, Verzeroli Fauzia |
Origine della Commissione
Il D.P.R. 311/2011 "Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi alle autorizzazioni per lo svolgimento di attività disciplinate dal T.U.L.P.S. nonché al riconoscimento della qualifica di agente di Pubblica Sicurezza", ha previsto all'art. 141 bis che "La Commissione di Vigilanza è di competenza Comunale e le relative funzioni possono essere svolte dai Comuni anche in forma associata".
Nell'anno 2003 è stata quindi istituita una commissione di vigilanza presso la Comunità Montana su delega dei Comuni di Albino, Alzano Lombardo, Ardesio, Aviatico, Casnigo, Castione della Presolana, Cazzano S. Andrea, Cene, Cerete, Clusone, Colzate, Fino del Monte, Fiorano al Serio, Gandino, Gromo, Nembro, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Pradalunga, Premolo, Ranica, Rovetta, Selvino, Songavazzo, Valgoglio, Vertova, Villa di Serio, Villa d'Ogna.
Funzione della Commissione
La Commissione rilascia i seguenti pareri su richiesta del Comune:
- parere preventivo e parere di agibilità sui locali di pubblico spettacolo (art. 68 e art. 80 T.U.L.P.S.): palestre con presenza di pubblico, piscine, tribune, discoteche, cineteatri, parchi avventura, ecc.
- parere preventivo e parere agibilità per manifestazioni temporanee (art. 69 e art. 80 T.U.L.P.S.): concerti, sagre, feste di piazza, giostre, circhi, manifestazioni, ecc.
- parere per attribuzione codice identificativo per Spettacoli Viaggianti (D.M. 15/05/2007).
La Commissione è presieduta dal Presidente della Comunità Montana o suo delegato ed è composta da rappresentanti dei Comuni interessati, nonché da tecnici esperti nelle varie materie di interesse (impiantistica, elettrica, acustica, sportiva, ecc.).
Contributi per spese di istruttoria
Parere art. 80 e D.M. 18.05.2007
La richiesta di parere è subordinata al versamento in anticipo di euro 300,00 a titolo di acconto, salvo conguaglio secondo le tariffe della tabelle delle spesae di istruttoria, da versarsi prima del rilascio del parere finale. Il pagamento è dovuto anche nel caso di esito negativo del parere. Per richiedente si intende il soggetto finale e non il comune.
- Seduta commissione plenaria - valutazione preliminare progetto, parere preventivo - euro 300,00
- Sopralluogo nello stesso giorno della seduta della commissione plenaria - euro 150,00
- Sopralluogo in giorno diverso della seduta della commissione plenaria - euro 300,00
- Esperti - art. 141 bis, comma 3 - costo effettivo sostenuto (diviso per numero pratiche analizzate contestualmente)
Inerzia e potere sostitutivo
In caso di inerzia da parte del responsabile, il potere sostitutivo è attribuito al Segretario, il quale può essere contattato durante l'orario di apertura degli uffici attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: protocollo@valleseriana.bg.it
Qualora il Responsabile del procedimento sia il Segretario, il potere sostitutivo è attribuito al Presidente dell'Ente, il quale può essere contattato attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: presidente@valleseriana.bg.it
Nel corso del procedimento, la legge riconosce in favore dell'interessato, quale strumento di tutela amministrativa e giurisdizionale, il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).