Informazioni generali
La Comunità Montana Valle Seriana mette a disposizione di Enti pubblici ed Associazioni locali, su richiesta effettuata utilizzando l'apposito modulo allegato n. 50 transenne.
Momentaneamente non sono disponibili i 4 gazebo (dimensioni 6x3 m.) di proprietà della Comunità Montana.
Ufficio competente | Servizio Agricoltura - Foreste - Ambiente - Difesa del suolo |
Telefono | 0346/22400 |
Fax | 0346/22957 |
agricolturaforeste@valleseriana.bg.it | |
PEC | cm.valle_seriana@pec.regione.lombardia.it |
Uffici Clusone | Via Dante Alighieri n. 1 |
Uffici Albino | Viale Libertà n. 21 |
Orari | Orari di apertura al pubblico |
Responsabile del servizio | Dr. Dimitri Stabilini |
Personale addetto al servizio | Pasinelli Giovanna |
Si precisa che le trasenne sono sono destinate esclusivamente all’interdizione del traffico veicolare e pedonale e che le stesse possono delimitare spazi interessati da manifestazioni, purché il pubblico non venga a contatto diretto con le transenne, ovvero la folla non venga in qualche modo “trattenuta” negli spazi delimitati dalle transenne.
Si precisa che il pagamento della tariffa di noleggio dovrà essere effettuato a mezzo bollettino postale da ritirare presso l'Ufficio competente.
Estratto del Regolamento
ARTICOLO 1
Priorità, in funzione dei soggetti richiedenti
1. Previa opportuna richiesta scritta, redatta su apposito modello, le strutture potranno essere utilizzate secondo le seguenti priorità:
- per manifestazioni da realizzarsi sul territorio della Comunità Montana, direttamente organizzate dalle stesse;
- per manifestazioni da realizzarsi sul territorio della Comunità Montana, organizzate da Amministrazioni Pubbliche (Comuni, Scuole….), Enti, gruppi o associazioni operanti e aventi sede sul territorio stesso;
- per manifestazioni da realizzarsi al di fuori del territorio della Comunità Montana, ove la stessa sia co-promotrice o patrocinante delle stesse.
ARTICOLO 2
Tariffe per il noleggio
Per l'utilizzo delle strutture, da parte di Enti, associazioni e gruppi, vengono di seguito stabiliti i seguenti canoni:
1 | a) utilizzo di una o più struttura coprente, per una durata non superiore a quatto giorni comprendendo anche il giorno del ritiro e della consegna: € 15,00 (cadauno) oltre IVA di legge; b) per ogni giorno superiore ai quattro: € 10,00 oltre IVA di legge; |
2 | a) utilizzo di n. 4 strutture coperte per una durata non superiore a quattro giorni comprendendo anche il giorno del ritiro e della consegna: € 50,00 oltre IVA di legge; b) per ogni giorno superiore ai quattro: € 35,00 oltre IVA di legge; |
3 | utilizzo di transenne per una durata non superiore a quattro giorni comprendendo anche il giorno del ritiro e della consegna: € 30,00 oltre IVA di legge. |
Gli importi suddetti potranno essere aggiornati annualmente dalla Giunta Esecutiva.
ARTICOLO 3
Responsabilità
Responsabile nell'utilizzo delle strutture, e di eventuali danni alle e/o dalle stesse recati, è il rappresentante legale del gruppo o associazione richiedente, ovvero il firmatario della richiesta di cui all'articolo 1.
Si stabilisce inoltre che, nel caso di danni recati alle strutture la Comunità Montana si rivarrà sul responsabile, come individuato nel precedente comma.
Inerzia e potere sostitutivo
In caso di inerzia da parte del responsabile, il potere sostitutivo è attribuito al Segretario, il quale può essere contattato durante l'orario di apertura degli uffici attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: protocollo@valleseriana.bg.it.
Qualora il Responsabile del procedimento sia il Segretario, il potere sostitutivo è attribuito al Presidente dell'Ente, il quale può essere contattato attraverso i seguenti recapiti:
- Telefono: 0346.22400
- E-mail: presidente@valleseriana.bg.it.
Nel corso del procedimento, la legge riconosce in favore dell'interessato, quale strumento di tutela amministrativa e giurisdizionale, il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).